Fontebranda, la storica fontana di Siena: un simbolo della città medievale
Fontebranda, la più antica e famosa fontana di Siena, situata nel Terzo di Camollia, nel territorio della Nobile Contrada dell'Oca. La fontana, costruita nel XIII secolo, è un esempio emblematico dell'architettura medievale senese, con le sue tre arcate gotiche e le vasche in pietra serena. Fontebranda era originariamente formata da un susseguirsi di tre vasche: la prima era destinata a contenere l'acqua potabile, la seconda, alimentata dal trabocco dalla precedente, era utilizzata per l'abbeveraggio degli animali, infine la terza si utilizzava per lavare i panni. La fontana è alimentata dai Bottini, un acquedotto di oltre 25 chilometri scavato nel sottosuolo di Siena a partire dalla fine del XII secolo. Fontebranda rappresenta non solo un'importante fonte d'acqua per la città, ma anche un simbolo della sua storia e tradizione.