Facciata della chiesa di Santa Maria del Barsento a Noci: tesoro architettonico pugliese
Nel medioevo, la chiesa di Santa Maria del Barsento ospitò una comunità monastica attorno alla quale, sin dall'XI secolo, si sviluppò una fiorente comunità rurale. Un vasto sepolcreto medievale, scoperto dietro la chiesa, ha rivelato resti umani con segni di interventi chirurgici, indicando la pratica della farmacopea presso i monaci. Anche all'interno della chiesa sono state trovate varie sepolture.